Tutte le sfaccettature di Elon Musk e le origini della “Muskfobia” del mainstream sono alcuni dei temi di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo: Giovanni Sallusti ne parla con il vicedirettore del Giornale, conduttore di Quarta Repubblica e saggista Nicola Porro, che conosce personalmente Musk. “Elon Musk, […]

Cari ascoltatori, solo stamattina avevamo diagnosticato con Nicola Porro questa nuova malattia, la Musk-fobia, che colpisce non chi vive nella realtà, ma la bolla delle pseudo-élite. Questo morbo peggiora di ora in ora, è già diventato una Musk-isteria: assistiamo a crisi, atti inconsulti da parte delle anime belle, che immaginiamo sognino Elon Musk e si […]

Cari ascoltatori, in questi giorni ci sono due immagini che danno l’idea dei tempi che stiamo vivendo, dei pesi geopolitici, della serietà (o meno) di certe istanze. Da un lato c’è il tavolo di trattativa per la pace in Ucraina allestito da Donald Trump al quale ieri, fatti salvi tutti i distinguo e le danze […]

Cari ascoltatori, sembra una contraddizione ma in certi tornanti epocali non lo è, la notizia clamorosa di oggi è interlocutoria. Oggi il presidente russo Vladimir Putin ha esternato e ha detto due cose: per la prima volta ha ammesso chiaramente che sospendere le ostilità sarebbe una buona idea e che è disposto a farlo; e […]

Cari ascoltatori, oggi Repubblica schiera tutta l’accozzaglia per l’Europa, la manifestazione nata da un editoriale di Michele Serra sulla parola d’ordine “più Europa”, cioè continuare a drogare un continente intossicato dall’ideologia eurocratica: vedremo schierata tutta la bella gente, i tipi umani e politici che sostengono questa grande necessità. Davanti a tutti vedremo il padrino di […]

Cari ascoltatori, tutte le anime belle, a partire da Beppe Sala – fortunatamente ancora per poco sindaco di Milano – fino all’ultimo scribacchino del mainstream, ora chiedano scusa ai carabinieri. Questo pomeriggio sono arrivate le conclusioni della perizia cinematica del consulente della Procura Marco Romaniello, non dei difensori dei Carabinieri, a proposito del triste caso […]

Cari ascoltatori, oggi registriamo un clamoroso scacco allo zar da parte di Donald Trump, con buona pace del mainstream che continua a dipingere il presidente Usa come un socio in affari di Putin, quando non un suo fido esecutore. A Gedda, in Arabia Saudita – luogo non casuale perché Trump sta saldando il dossier russo-ucraino […]

Cari ascoltatori, stasera la guerriera inverosimile Ursula è intervenuta alla plenaria del Parlamento europeo: a dire il vero la parola riarmo, quando è pronunciata da un politico di origini tedesche, solleva sempre una certa inquietudine, ma al di là di questi cortocircuiti storici, la scena che veramente abdica a ogni minima verosimiglianza è che la […]

Cari ascoltatori, oggi è emerso chiaramente che cos’è la grande piazza convocata il 15 marzo da Repubblica tramite un editoriale della sua firma Michele Serra, attorno alla quale si sta coagulando il mondo radical-progressista, la vecchia bolla intellettual-mediatica in irreversibile ritardo sulla storia. È emerso chiaramente che, prima che una piazza per l’Europa (che comunque […]

Cari ascoltatori, dev’esserci un virus altamente contagioso nel dibattito politico, se anche Forza Italia su Elon Musk cade nella sindrome dell’uomo nero, dell’apprendista stregone delle democrazie. Già stamattina ci eravamo svegliati con i giornali che praticano il capovolgimento della realtà: colui che sta tenendo in piedi l’Ucraina col suo sistema satellitare Starlink sarebbe un nemico […]

Cari ascoltatori, questa mattina sui giornali è comparso un caso da manuale di ribaltamento del mainstream, che potremmo intitolare “il Musk vero e il Musk di carta”. L’Elon Musk vero è quello che ha costruito una variabile decisiva per la tenuta dell’Ucraina e per le sua controffensive contro l’invasione dell’esercito russo, il sistema Starlink, una […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra Marco Bassani, docente di storia delle dottrine politiche all’Università Telematica Pegaso ed esperto di Stati Uniti. Con Bassani e Sallusti ragionano del cambio di paradigma globale dato dalle politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il […]


Radio Libertà

Background