Notizie

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta lo scrittore giapponese Yukio Mishima a cento anni dalla morte e la pubblicazione di una traduzione dal giapponese – e non dall’inglese come in passato –  del suo romanzo “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 190 pagine, 20 euro); e presenta il libro di Michele Dessì e […]

Cari ascoltatori, ma davvero si è dibattuto sull’ipotesi di arrestare o meno il presidente dello Stato ebraico Benjamin Netanyahu alle commemorazioni per la liberazione di Auschwitz? Il 27 gennaio, come sapete, è il giorno della memoria, un momento di fondamentale importanza perché ricorda uno degli abissi del Novecento e dell’umanità. Ed è un giorno in […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa dei temi politici del momento con Roberto Arditti, giornalista, saggista, editorialista del Tempo e direttore editoriale di Formiche. “Il capolavoro diplomatico, politico, nelle relazioni internazionali di Giorgia Meloni sul caso di Cecilia Sala mostra che il governo […]

Per la rubrica Zoom, Antonino D’Anna discute di America e del futuro con George Guido Lombardi, immobiliarista e già consulente di Donald Trump per la comunicazione, nonché suo amico e vicino di casa. “Fu il presidente sinistroide Carter a consegnare il canale di Panama, che era di proprietà degli Stati Uniti d’America, perché l’abbiamo scavato […]

Cari ascoltatori, la rubrica di stasera potrebbe essere intitolata “Lezioni americane”, da un grande libro di Italo Calvino. È una lezione che arriva oggi dalla sentenza di condanna che riguarda Donald Trump, tecnicamente una sentenza di condanna per il processo Stormy Daniels: Trump avrebbe versato 130mila dollari alla pornostar Stormy Daniels perché tacesse sulla loro […]

Su Italia Oggi: il sindacato denuncia che l’età pensionabile sarebbe stata alzata di tre mesi. Ma è solo una simulazione, come avviene da 11 anni.

Su Il Tempo: la Lega deposita un ddl per cancellare attenuanti e sconti di pena. Ostellari: “Pene certe, abitazioni sacre”.

Su La Repubblica: dopo l’aggressione che una studentessa di Liegi e alcuni suo amici avrebbero subito in piazza Duomo, ecco l’ipotesi che si tratti di un rito di molestie collettive in segno di disprezzo delle donne. Potrebbe non essere l’unico caso. La Procura di Milano indaga.

Cari ascoltatori, un esempio pieno dell’ipocrisia mainstream, della doppia verità e dell’approccio ideologico, è Beppe Sala, di professione (molto teorica) sindaco di Milano. Sala ha prodotto un’accoppiata di esternazioni che dimostra quanto la capitale economica d’Italia sia amministrata da un primo cittadino preda delle sue ossessioni ideologiche. A vari giorni di distanza dall’inaccettabile capodanno in […]

In questa nuova puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca parla con Max Del Papa e con Doina Coman, madre di Cristian Provvisionato, che tra il 2015 e il 2017 subì una durissima prigionia in Mauritania per 21 mesi. Doina fece di tutto per porre all’attenzione di tutti noi questa vicenda. Un intreccio drammatico, e […]

Cari ascoltatori, al linciaggio mediatico che da ieri va in scena contro i carabinieri, diciamo no. Ci riferiamo ovviamente alla tragedia di Ramy: il ragazzo era in sella a uno scooter guidato da un altro ragazzo, i due hanno forzato un posto di blocco, causando un lungo inseguimento che si è concluso con la caduta […]

Su Libero: l’influencer condanna lo scempio di Piazza Duomo ma attacca: “Agenti senza rispetto”, “lo ius soli serve”…


Radio Libertà

Background