Notizie

Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori discute con i giornalisti economici Nino Sunseri e Buddy Fox sui temi di economia nazionale e internazionale. Uno di questi vede il ritorno del bene-rifugio per eccellenza del passato: l’oro.  “È sempre stato visto dagli investitori e dagli analisti come una cosa terra terra, se […]

Su Libero: chiuso anche l’ufficio postale. Una petizione per chiedere lo stato di emergenza.

Su La Stampa: Lega molto critica, Borghi: “Non c’è alcuna emergenza, è una scelta politica sulle necessità della Germania”.

Su Libero: lo storico settimanale cattolico propone un pellegrinaggio di otto giorni tra Qatar, Abu Dhabi e Dubai.

Cari ascoltatori, le anime belle non ce la fanno, rosicano tantissimo di fronte all’evidenza che Donald Trump ha cambiato paradigma, ha imbastito quello che per loro non era imbastibile, cioè un serio negoziato di pace con l’aggressore Vladimir Putin. E infatti i giornaloni e i commentatori mainstream si stanno affrettando a criticare e ad archiviare […]

Cari ascoltatori, la storia telefona e il centrodestra c’è. Mentre parliamo si è appena conclusa la telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. I due leader hanno comunicato l’esito positivo del colloquio: è stato dato l’avvio a un processo che dovrebbe portare alla pace, cominciando con un cessate il […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca parla con Cristina Scarpazza, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, docente di Neuroscienze cognitive e Neuroscienze forensi. Ha fatto parte del team guidato dal prof. Giuseppe Sartori per la consulenza finalizzata alla richiesta di revisione del processo. Questi gli argomenti della […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ragiona sul fatto che, mentre si lavorerà alle correzioni della legge Calderoli secondo quanto ha prescritto la Corte Costituzionale, un tassello molto importante dell’autonomia è il federalismo fiscale: al quale sarà difficile derogare, perché dovrà […]

Su Libero: il cantautore nel 2015 ha scritto una canzone in cui allude ai rom fra i possibili rapitori di un bambino che sparisce al luna park. 

Su Il Giornale: Palco, bagni pubblici, logistica, servizio d’ordine: tutto caricato sul bilancio del Campidoglio.

Su Il Corriere della Sera: nel piano B di Starmer e Macron anche aumentare il peso della Turchia come mediatore.

È venuta a trovarci Valentina Cassano, una giovane cantautrice che brucia le tappe ed esce con un nuovo singolo: “E adesso grido forte”, brano che affronta il dramma della violenza sulle donne.


Radio Libertà

Background